Back
Previous product
Profumo ambiente pizza margherita, fragranza per ambienti, deodorante ambienti, marketing olfattivo

Pizza Margherita

5,10136,26 iva inc.
Next product
Profumo ambiente Biscotti, fragranza per ambienti, deodorante ambienti, marketing olfattivo

Biscotti

5,10135,22 iva inc.

Caffè

5,10156,04 iva inc.

Profumo ambiente Caffè

La profumazione per ambienti Caffè è per molti il profumo e la bevanda che ci  mette in connessione con il mondo la mattina appena svegli
Dopo pranzo l’aroma del caffè e il suo gusto ristorano il corpo e la mente. La bevanda d’eccellenza per molti italiani che non potrebbero mai farne a meno.
Le note olfattive di questa Fragranza sono decise e speziate grazie all’estratto della sua essenza dai chicchi del caffè. Va da sé, che se ne sentiamo il profumo buono ed intenso mentre passeggiamo e passiamo davanti ad un locale, d’istinto il desiderio di entrare sarà forte.

Perfetto per il Marketing olfattivo

Effetto nell’ambiente

Si potrebbe rinunciare ad un pomeriggio con l’amica de cuore senza fermarsi a bere un caffè? Se poi è quello che ricordiamo essere la caffetteria migliore per gusto e aroma, sicuramente ci recheremo lì.
Questa fragranza è stata pensata appositamente per Bar, ristoranti, caffetterie, pasticcerie dove è presente anche la macchina del caffè, strutture che offrono la colazione come Alberghi e luoghi di intrattenimento.

Caratteristiche

Sono sempre di più le attività che aprono in luoghi vicino al mare o località turistiche e tutte hanno sicuramente una macchinetta per il caffè. Pensa ora di poter assaporare il gusto del caffè non solo con il tuo palato anche con l’olfatto. Un’esperienza che va a braccetto con le nuove tendenze del turismo.
Sì, perché i clienti e  turisti cercano un’esperienza, qualcosa che possano portarsi dentro come ricordo ed è proprio per questo che proponiamo la profumazione per ambienti caffè
Questa è una delle tante esperienze olfattive che fanno parte delle nuove tendenze del Marketing. Prova questa o una delle nostre fragranze, non ne rimarrai deluso.

Disponiamo di una vasta gamma di diffusori per l’ambiente, compreso il nostro nuovissimo spray Nebula ad erogazione manuale, che funziona con la stessa tecnica di nebulizzazione dei nostri diffusori, una soluzione perfetta ed economica per chi vuole testare i nostri prodotti prima di acquistare un quantitativo maggiore di fragranza o una macchina erogatrice. Il profumo ambiente caffè puoi acquistarlo anche in confezzione Nebula  in alluminio,  ricaricabile e soprattutto ecologico. Con l’acquisto di una fragranza a tua scelta da 0,250 gr, riceverai in omaggio Nebula.  L’ideale per piccole quantità di prodotto.

Come tutti i cosmetici anche le fragranze sono regolate da norme specifiche che ne garantiscono so la loro sicurezza. Il profumo è infatti un prodotto cosmetico come definito dal Regolamento (CE) n. 1223/2009 ed è quindi soggetto a tutta una serie di obblighi relativi al contenuto, all’imballo in cui viene posto in commercio, alla documentazione che deve essere disponibile alle Autorità sotto forma di Product Information File (PIF). Il Regolamento (CE) n. 1223/2009 inoltre prevede per la Persona Responsabile l’obbligo di dichiarare nella lista ingredienti 26 ingredienti delle composizioni profumanti se la loro concentrazione supera detereminati valori.

Altre garanzie sulla sicurezza del profumo derivano dal codice e dagli standard IFRA (International Fragrance Association), cui i profumieri aderenti devono conformarsi: ad esempio nel codice IFRA viene stabilita la massima quantità ammissbile in un cosmetico per un determinato componente). Un altro documento fondamentale per la sicurezza del profumo è la FSE (Fragrance Safety Evaluation), introdotta nel 1997 con la VI modifica alla direttiva 76/768. La FSE è lo strumento principale di cui dispone il valutatore della sicurezza per poter valutare il profilo tossicologico della fragranza stessa, costituisce quindi una parte essenziale del PIF.​

La piramide olfattiva è un modello utilizzato per descrivere la struttura di una fragranza. La piramide olfattiva consiste di tre livelli: note di testa, note di cuore e note di fondo.

Le note di testa sono le prime sensazioni olfattive che si percepiscono quando si sente un profumo. Sono generalmente fresche e leggere, e si sentono solo per pochi minuti dopo che il profumo è stato applicato. Le note di testa possono includere frutta, erbe, spezie e altre fragranze leggere.

Le note di cuore sono le fragranze che si percepiscono dopo che le note di testa si sono dissipate. Sono più persistenti e durano per un periodo più lungo. Le note di cuore possono includere fiori, bacche, piante e altre fragranze più complesse.

Le note di fondo sono le fragranze che rimangono sulla pelle per lungo tempo dopo che le note di testa e di cuore si sono dissipate. Sono spesso più intense e possono includere legni, muschi, ambra e altre fragranze più profonde.

La piramide olfattiva è utilizzata per descrivere come un profumo si sviluppa e cambia nel tempo quando viene indossato. Le note di testa, cuore e fondo lavorano insieme per creare un’esperienza olfattiva unica. La piramide olfattiva aiuta gli sviluppatori di profumi a creare profumi equilibrati e complessi, e aiuta i consumatori a capire meglio ciò che sentono quando indossano un profumo.

Peso N/A
Dimensioni N/A