Back
Previous product
Profumo ambiente Cola, fragranza per ambienti, deodorante ambienti, marketing olfattivo

Cola

5,10121,69 iva inc.

Profumo Ambiente natalizio Panettone

5,10139,38 iva inc.

Profumo Ambiente natalizio Panettone

Il profumo per ambienti panettone nasce per regalare quell’atmosfera tipica del Natale, quando, entrando a casa l’aroma ci avvolge in un caldo abbraccio.
Il panettone, ha un gusto particolare e se nell’aria ne sentiamo l’aroma l’invito ad entrare è qualcosa di magico e accogliente.

Anche a Natale approfitta del marketing olfattivo. Rimarrai stupito per come incrementerà la tua clientela

Effetto nell’ambiente

Nel periodo natalizio tutti si preparano a rendere speciale il proprio ambiente. Hotel, B&B, pasticcerie, sale tè e tutti quei luoghi dove ci si raduna per trascorrere insieme ad amici, parenti, colleghi  il periodo più bello dell’anno.
Impossibile non amare il Natale!

Caratteristiche

Il Panettone è uno dei dolci di Natale più famosi al Mondo. Nel nostro paese durante questo periodo se ne consumano in grandissime quantità, di tutti i tipi e con moltissime varianti. Ma oggi, i gestori di locali sanno quanto sia importante essere accolti con calore e professionalità. Anche dal profumo di questo dolce natalizio di cui nessuno può fare a meno.
In casa, accoglierai amici e paranti nell’atmosfera natalizia più bella in assoluto

Disponiamo di una vasta gamma di diffusori per l’ambiente, compreso il nostro nuovissimo spray Nebula ad erogazione manuale, che funziona con la stessa tecnica di nebulizzazione dei nostri diffusori, una soluzione perfetta ed economica per chi vuole testare i nostri prodotti prima di acquistare un quantitativo maggiore di fragranza o una macchina erogatrice. Il formato Nebula è in alluminio, è ricaricabile e soprattutto ecologico. Con l’acquisto di una fragranza a tua scelta da 0,250 gr riceverai in omaggio Nebula.  L’ideale per piccole quantità di prodotto.

Particolarmente adatto a:

  • Cucine e sale da pranzo
  • Pasticcerie e gelaterie
  • Ristoranti e caffetterie
  • Negozi di prodotti per la casa e articoli per la cucina
  • Fiere e mostre di cibo e gastronomia
  • Sale per eventi e matrimoni con tema culinario
  • Negozi di alimentari e supermercati con una sezione dedicata ai dolci
  • Mercatino di Natale e fiere invernali
  • Sale per eventi e matrimoni con tema natalizio
  • Negozi di regali e articoli per le festività
  • Ristoranti, locali, esercizi commerciali, negozi e grandi ambienti

Come tutti i cosmetici anche le fragranze sono regolate da norme specifiche che ne garantiscono so la loro sicurezza. Il profumo è infatti un prodotto cosmetico come definito dal Regolamento (CE) n. 1223/2009 ed è quindi soggetto a tutta una serie di obblighi relativi al contenuto, all’imballo in cui viene posto in commercio, alla documentazione che deve essere disponibile alle Autorità sotto forma di Product Information File (PIF). Il Regolamento (CE) n. 1223/2009 inoltre prevede per la Persona Responsabile l’obbligo di dichiarare nella lista ingredienti 26 ingredienti delle composizioni profumanti se la loro concentrazione supera detereminati valori.

Altre garanzie sulla sicurezza del profumo derivano dal codice e dagli standard IFRA (International Fragrance Association), cui i profumieri aderenti devono conformarsi: ad esempio nel codice IFRA viene stabilita la massima quantità ammissbile in un cosmetico per un determinato componente). Un altro documento fondamentale per la sicurezza del profumo è la FSE (Fragrance Safety Evaluation), introdotta nel 1997 con la VI modifica alla direttiva 76/768. La FSE è lo strumento principale di cui dispone il valutatore della sicurezza per poter valutare il profilo tossicologico della fragranza stessa, costituisce quindi una parte essenziale del PIF.​

La piramide olfattiva è un modello utilizzato per descrivere la struttura di una fragranza. La piramide olfattiva consiste di tre livelli: note di testa, note di cuore e note di fondo.

Le note di testa sono le prime sensazioni olfattive che si percepiscono quando si sente un profumo. Sono generalmente fresche e leggere, e si sentono solo per pochi minuti dopo che il profumo è stato applicato. Le note di testa possono includere frutta, erbe, spezie e altre fragranze leggere.

Le note di cuore sono le fragranze che si percepiscono dopo che le note di testa si sono dissipate. Sono più persistenti e durano per un periodo più lungo. Le note di cuore possono includere fiori, bacche, piante e altre fragranze più complesse.

Le note di fondo sono le fragranze che rimangono sulla pelle per lungo tempo dopo che le note di testa e di cuore si sono dissipate. Sono spesso più intense e possono includere legni, muschi, ambra e altre fragranze più profonde.

La piramide olfattiva è utilizzata per descrivere come un profumo si sviluppa e cambia nel tempo quando viene indossato. Le note di testa, cuore e fondo lavorano insieme per creare un’esperienza olfattiva unica. La piramide olfattiva aiuta gli sviluppatori di profumi a creare profumi equilibrati e complessi, e aiuta i consumatori a capire meglio ciò che sentono quando indossano un profumo.

Peso N/A
Dimensioni N/A